Uno studio del 2017, molto citato, pubblicato sulla rivista Sexually Transmitted Infections e condotto su oltre 7.500 adulti, ha rilevato che chi aveva dichiarato di essersi mai depilato i genitali riportava con maggior frequenza di aver avuto un’infezione ses*ualmente trasmessa (IST). In particolare, la probabilità di aver contratto un’IST era in media 1,8 volte più alta tra coloro che si depilavano. Il rischio risultava ancora più elevato tra chi si depilava frequentemente (cioè ogni giorno o ogni settimana) e tra chi rimuoveva completamente i peli pubici. Le IST più comunemente riferite da questo gruppo erano quelle trasmissibili per contatto pelle a pelle, come herpes, HPV e sifilide. Tuttavia, uno studio del 2019 pubblicato su PLOS ONE non ha trovato alcuna correlazione statistica tra la depilazione dei peli pubici e il rischio di IST, nemmeno in presenza di pratiche di “depilazione estrema”. Questo secondo studio ha coinvolto un campione molto più ristretto e ha riguardato solo le donne, quindi non è del tutto paragonabile allo studio del 2017. Tuttavia, il fatto che i risultati siano contrastanti è rilevante e suggerisce che siano necessari ulteriori studi per comprendere meglio se esista un legame, e se questo possa variare in base ai diversi gruppi demografici. Bibliografia: Osterberg, E. C., Gaither, T. W., Awad, M. A., Truesdale, M. D., Allen, I., Sutcliffe, S., & Breyer, B. N. (2017). Correlation between pubic hair grooming and STIs: results from a nationally representative probability sample. Sexually transmitted infections, 93(3), 162-166. Luster, J., Turner, A. N., Henry Jr, J. P., & Gallo, M. F. (2019). Association between pubic hair grooming and prevalent sexually transmitted infection among female university students. PloS one, 14(9). Glass, A. S., Bagga, H. S., Tasian, G. E., Fisher, P. B., McCulloch, C. E., Blaschko, S. D., … & Breyer, B. N. (2012). Pubic hair grooming injuries presenting to US emergency departments. Urology, 80(6), 1187-1191.

Channel/Medium:
Instagram
onJul 2, 2025
Logo for sessuologia.store

@Sessuologia

sessuologia.store

Uno studio del 2017, molto citato, pubblicato sulla rivista Sexually Transmitted Infections e condotto su oltre 7
Jul 2, 2025, 11:00 AM

Search thousands of other brands for emails, ads, social media posts, and more.


The Particl web app allows you to see how an email or ad campaign affected sales over time.

Uno studio del 2017, molto citato, pubblicato sulla rivista Sexually Transmitted Infections e condotto su oltre 7

Explore emails, ads, and more

Agencies and marketers can cut through the noise and find the best ads, campaigns, and social media content about @Sessuologia all in one place, completely free. Take it a step further in the Particl app to see how those campaigns are performing.

AI Powered, Real-time Data for Modern Retail Businesses.