Il genetista belga Maarten Larmuseau, dell’università KU Leuven, studia la frequenza della paternità extra-coppia (Epp), ovvero i casi in cui il padre biologico di un individuo non coincide con quello ufficialmente registrato. Si tratta di una tematica delicata e intima, che Larmuseau affronta attraverso l’analisi genetica. Le sue ricerche sembrano indicare che circa l’1% delle nascite riguarda padri non biologici, con un aumento nei periodi di grandi trasformazioni sociali. Bibliografia: Larmuseau, M. H., van den Berg, P., Claerhout, S., Calafell, F., Boattini, A., Gruyters, L., ... & Wenseleers, T. (2019). A historical-genetic reconstruction of human extra-pair paternity. Current biology, 29(23), 4102-4107.

Channel/Medium:
Instagram
onMay 4, 2025
Logo for sessuologia.store

@Sessuologia

sessuologia.store

Il genetista belga Maarten Larmuseau, dell’università KU Leuven, studia la frequenza della paternità extra-coppia (Epp), ovvero i casi in cui il padre biologico di un individuo non coincide con quello ufficialmente registrato
May 4, 2025, 11:03 AM

Search thousands of other brands for emails, ads, social media posts, and more.


The Particl web app allows you to see how an email or ad campaign affected sales over time.

Il genetista belga Maarten Larmuseau, dell’università KU Leuven, studia la frequenza della paternità extra-coppia (Epp), ovvero i casi in cui il padre biologico di un individuo non coincide con quello ufficialmente registrato

Explore emails, ads, and more

Agencies and marketers can cut through the noise and find the best ads, campaigns, and social media content about @Sessuologia all in one place, completely free. Take it a step further in the Particl app to see how those campaigns are performing.

AI Powered, Real-time Data for Modern Retail Businesses.